Rocchetto di Ruhmkorff

Fu acquistato nel dicembre 1883; veniva solitamente usato per generare alte tensioni da impiegare per le scariche nei gas ed inoltre per alimentare strumenti di misura.
Costituito da due solenoidi,detti primario e secondario.
In un inventario dell’epoca è descritto come rocchetto a 3000 giri di filo indotto – scintilla di più di 2 mm. All’interno si trovano scritte le seguenti cifre 256 (0,96).
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
legno, ferro, rame
Categoria
Elettricità e magnetismo
Definizione
Trasformatore
Autore schedaDi Trapani, Antonio