Specchio parabolico

Data1811 ca. - 1813 ca.
realizzato aModena
Specchio parabolico dotato di coperchio e inserito in un supporto di piombo fornito di maniglia per il trasporto. Ha focale di 12 piedi (circa 420 cm)
Specchio parabolico
Specchio parabolico costruito da Giovanni Grisostomo Gualtieri. Fu acquistato quasi contemporaneamente con il telescopio di Amici e doveva servire, nelle intenzioni degli acquirenti, per dotare la Specola di un grande telescopio di tipo herscheliano. Per esso, però, non si riuscì mai a trovare una collocazione idonea e in realtà non fu mai utilizzato.
Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
Argento - ottone - piombo
Misure
distanza focale: 420 cm (12 piedi modenesi)
Categoria
Astronomia
Definizione
Specchio
Bibliografia
Zanini Valeria, Gli strumenti scientifici della Specola. Catalogo in La Specola di Padova. Da torre medievale a museo, Padova, Signum Ediore, p 149
Autore schedaZanini, Valeria