Con questi apparecchi, dal 1909 al 1915, vennero compiute determinazioni di magnetismo terrestre in Sicilia dall’assistente Piazzi, Giorgio W. Sartorio.
Nei documenti d’archivio lo strumento è descritto dallo stesso costruttore come Horizontal-Variometer für Deklination, Horizontal-Intensität und deren Komponenten, mit Einrichtung zum Schutz und zum schnellen und beguemen Auswechseln tarierter Fäden; esso serviva dunque per misure di declinazione magnetica e di intensità della componente orizzontale del campo magnetico terrestre. Era inoltre utilizzabile sia come apparecchio da laboratorio che come strumento portatile. Sul cerchio metallico alla base delle due piccole finestre centrali si legge
Otto Toepfer & Sohn – Potsdam
Lo strumento è in eccellenti condizioni, ad eccezione dell’alloggiamento dell’asta orizzontale, che è danneggiato. E’ conservato in una custodia in legno alta 39,5 cm, a base triangolare equilatera di 18 cm, completo dei suoi accessori; è inoltre correlato di base metallica per la messa in stazione triangolare in ottone e acciaio.