È formata da una piastra circolare, sulla quale si alloggiava il diaframma di supporto, e da un carrellino con due bracci arcuati, movibile orizzontalmente e verticalmente tramite viti micrometriche, per il trasporto dei fili fino alle apposite tacche ricavate all’uopo sul diaframma.
Apparato per tendere i fili
L'apparato per tendere i fili fu costruito da Giuseppe Stefani, meccanico dell'Osservatorio, su progetto di C. Starke. Tale strumento veniva utilizzato per posizionare i fili di ragno o di seta nei micrometri.
Precodice Provenienza: 290