Musei
Toggle navigation
Home
Patrimonio scientifico e tecnologico
Opere d'arte
Manoscritti
Ricerca
Ricerche in collezione dei musei
Testo da cercare…
Filtro...
Chi
Cosa
Dove
Quando
Cerca
Annulla
Ricerca avanzata
Livella a cannocchiale di Jones
Data
xix sec (prima metà)
realizzato a
Londra
Costruttori
William Jones
;
Samuel Jones
Livella a bolla di precisione definita
Wye Level
perché il telescopio su cui è montata è sostenuto da due anelli wye che posono essere aperti per invertire o ruotare il telescopio intorno al suo asse orizzontale. La livella può essere aggiustata verticalmente agendo sulle due viti estreme al tubo. Il telescopio può essere allineato con grande cura operando piccoli movimente con le viti a morsetto e tangente che agiscono sui mandrini.
Una bussola con quadrante in argento, rosa dei venti a 8 punte e doppia scala di misura permette una corretta orientazione dello strumento.
La
Wye Level
è fissata su un treppiede di mogano mediante un cilindro cavo in ottone che si avvita alla base della bussola.
La custodia di legno della livella in legno di abete canadese contiene anche
A catalogue of optical, mathematical and philosophical instruments made and sold by W. and S. Jones
, London, printed by W. Glendinning, 1838.
Nei documenti di archivio lo strumento risulta acquistato nel 1902
usato-buono
Persone correlate
SCHEDA COMPLETA
Dettagli
Materia e tecnica
ottone, argento, legno di mogano
Categoria
Rilevamento
Definizione
Livella a cannocchiale
Collezione
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Bibliografia
La Collina di Urania
, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa, 1992, n.71
Moskowitz, Saul,
Historical Technology. Catalog 106
, Marblehead, 1974
Autore scheda
Mauro Gargano