obiettivo anastigmantico ad alta rifrazione e bassa dispersione. Ha una configurazione ottica simmetrica con un'aberrazione sferica e un astigmatismo trascurabili. Erano prodotti da alcune ditte come Aldis, Ross e Dallmeyer per l'A.M., acronimo di Air Ministry, il dipartimento del governo britannico che soprintendeva alle forniture dei velivoli militari e civili. Ha un diaframma a iride da 5.6 a 16.
Questo modello era chiamato "Big Bertha" ed era utilizzato su telecamere aeree Williamson per ricognizioni aeree durante la seconda guerra mondiale a bordo di aerei spitfire e mosquitoe, per ricognizioni fotografiche notturne. Negli anni '50 la RAF li utilizzò a bordo di velivoli militari Canberra. L'obiettivo era accessorio della Macchina aerofotografia media arrivata all'Osservatorio di Capodimonte nel 1949 per l'interessamento del CRN.