Oculare micrometrico Bamberg

Data1895
realizzato aBerlino
CostruttoriCarl Bamberg

Oculare micrometrico del Piccolo Meridiano di Bamberg.

Lo strumento dei passaggi denominato Piccolo Meridiano di Bamberg fu collocato ad Arcetri nell'agosto 1896. Con questo nome il direttore A. Abetti evocava la speranza -risultata vana- di ottenere poi un Grande Meridiano (un circolo meridiano vero e proprio). Lo strumento fu usato per misure di tempo e per misure di posizione delle stelle. Alla fine degli anni '50 del XX secolo lo strumento fu portato all'Osservatorio di Brera, per poi passare alla Stazione Astronomica di Carloforte.  Oggi è conservato all'Osservatorio Astronomico di Cagliari. Lo strumento in scheda costituisce l'oculare micrometrico N. 1, uno dei due disponibili e l'unico conservatosi.

Persone correlate
Dettagli
Materia e tecnica
Metallo - vetro
Categoria
Astronomia
Definizione
Oculare
Bibliografia
A. Abetti, "il piccolo meridiano di Arcetri - primi studi", Pubblicazioni Osservatorio di Arcetri, n. 7, 1898.
Autore schedaBianchi, Simone