Nomina di Capocci come assistente interino di Zuccari.
Proposta di Piazzi di nominare Capocci come assistente per proseguire anche le osservazioni a S. Gaudioso.
Decreto Reale di nomina di Capocci ad astronomo in secondo (1819).
Ricevute di pagamento del soldo.
Richiesta di congedo di 8 gg. per motivi di salute.
Acquisto di una tavola grande fornita di sei cassetti di proprietà del Capocci.
Approvazione della proposta di Brioschi di affidare l'Osservatorio a Capocci durante la sua assenza.
Permessi di congedo.
Autorizzazioni ministeriali ad assolvere gli incarichi già di Brioschi (1833).
Decreto Regio di nomina di Capocci a Direttore (17 ottobre 1833).
Autorizzazione alla partecipazione al Consiglio degli Scienziati d'Italia.