Terra di Lavoro

Data1691
realizzato aNapoli

Incisione a bulino su lastra di rame era inserita nella prima edizione dell'atlante geografico "Accuratissima e nuova delineazione del Regno di Napoli con le sue provincie distinte, nuovamente date in luce da Antonio Bulifon, e da lui presentate al sommo merito dell'Altezza Serenissima di Cosmo 3. Gran Duca di Toscana" pubblicato a Napoli nel 1692 da Antonio Bulifon.
I rami di questo atlante composto da 21 tavole andarono dispersi durante l'occupazione austriaca nel 1707. Con l'arrivo a Napoli di Carlo di Borbone, nel 1734, Luigi Bolifon, nipote di Antonio, rientrò in città e fortunosamente riuscì a ritrovare i rami, stampando una nuova edizione dell'opera dedicata al nuovo re di Napoli.
Questa tavola inserita in una cornice di legno con pass-partout è dedicata a Nicola Gaetani dell'Aquila d'Aragona Acquaviva d'Aragona (1657-1741).
In basso a sinistra c'e' un riquadro con la "Pianta di Pozzuolo e suo distretto"

Persone correlate
Dettagli
Categoria
Carta geografica
Tipologia
Incisione
Materia
carta
Iscrizioni

All’Ecc.mo Sig.re D. Nicola Cajetano d’Arago na de duchi di Laurenzano Sig.re di Casa Cajetana &c Questa provincia, che con ragione Paradiso d’Italia vien Chiamata meritevolmente consagro a V. E. Sì per li suoi alti meriti, Sì per che possiede in essa fra l’altre l’antichis sima Città di Alife, tanto celebre nell’ Historie, e la pregiatissima terra di Piedimonte con altre. Di V.E. Umiliss.mo Ser. Antonio Bulifon

Terra di Lavoro

Pianta di Pozzuolo e suo distretto

D. Fran. Cassiano de Silva sculp.

Dimensioni
435 x 560 mm
E 37° - E 39*30' / N 40°30' - N 41°50'
Scala di miglia venti Italiane com.
Autore schedaMauro Gargano