Obiettivo Troughton & Simms

Data1884
realizzato aLondra

Obiettivo acromatico da 18 cm di apertura e 225 cm di focale. La scatola contiene un copriobbiettivo nero di cartone e velluto.

L'origine di questo obiettivo non è chiara. Dovrebbe trattarsi dell'obiettivo del telescopio Troughton & Simms dato in prestito all'Osservatorio dalla Marina Militare Italiana nel 1924 e poi donato ad Arcetri. La scatola che lo contiene, però, riporta l'etichetta Obiettivo Ginori: il Marchese Nello Venturi Ginori possedeva un telescopio di 20 cm di apertura realizzato da Cooke, successore di Troughton & Simms, che la famiglia donò all'Osservatorio dopo la sua morte.

Persone correlate
Dettagli
Misure
Obiettivo: focale 225 m / Scatola
Categoria
Astronomia
Definizione
obiettivo
Bibliografia
Abetti, G., "Nello Venturi Ginori", Memorie della Societa' astronomica italiana, Vol. 16, p. 209 (1944).
Abetti, G., premessa, "Osservazioni e Memorie del R. Osservatorio Astrofisico di Arcetri", n. 42, 1925.
Abetti, G., premessa, "Osservazioni e Memorie del R. Osservatorio Astrofisico di Arcetri", n. 64, 1947.
Colacevich, "Osservazione di stelle occultate dalla Luna" in "Osservazioni e Memorie del R. Osservatorio Astrofisico di Arcetri", n. 45, 1928.
Autore schedaBianchi, Simone

Oggetti correlati