figlio di Georg, lavorò assieme al fratello Ludwig all'istituto di ottica diretto dal padre.
Alla morte di Fraunhofer diresse l'istututo assieme ai figli, lo trasferi a Monaco e cambiò il nome in G. Merz & Söhne in München. Alla morte di Ludwing, nel 1858, causata del piombo usato nella lavorazione dei vetri flint, la società cambiò nome in G. & S. Merz in München. Alla morte del padre, nel 1867, Sigmund restò unico proprietario dell'istituto. Nel 1883 lasciò il laboratorio ai suoi cugini, nonché collaboratori Matthias e Jakob Merz (1833-1906). Quest'ultimo il 5 ottobre del 1905 vendette la ditta a Paul Zschokke (1853-1932).