Spettroscopio prismatico di Merz

Data1870
realizzato aMonaco di Baviera (München)
Spettroscopio a visione diretta costituito dal collimatore, dall'apparato disperdente e dal cannocchiale raccolti nello stesso tubo. Ha una doppia batteria di cinque prismi ed è conservato in una cassetta in legno di ciliegio.

Lo strumento, acquistato nel 1870 da De Gasparis, era un accessorio, insieme al micrometro di Gambey, del telescopio equatoriale di Merz fatto impiantare nella torretta orientale al posto dell'equatoriale di Fraunhofer.
Era stato comprato per essere portato in Sicilia per l'osservazione dell'eclisse di Sole del dicembre 1870.
La guerra franco-prussiona che aveva bloccato a Parigi la montatura equatoriale del Fraunhofer, impedì che lo spettroscopio arrivasse in tempo utile. Arminio Nobile montò sull'equatoriale di Merz uno spettroscopio combinato occasionalmente ed in tempo brevissimo mercè un prisma gentilmente prestatomi dal P. Secchi.
Dall'Esercizio del 1870 si riscontra che il 2 dicembre de Gasparis pagò £ 20,85 alla ditta Palazzi ed Occhetto per le spese di Dogana e di trasporto di "una Cassa Strumenti di ottica" proveniente da Monaco che conteneva lo Spettroscopio Merz e il 16 dicembre lo spedizioniere londinese Scott Brothers invia la fattura di pagamento di "Seventeen Pounds, one Shilling if nine Pence Sterling", pari a £ 454,50, a beneficio di "Merz per lo Spettroscopio a visione diretta di Zölner".

Dettagli
Materia e tecnica
ottone, argento e legno di ciliegio
Categoria
Astronomia
Definizione
Spettroscopio a prisma
Bibliografia
De Gasparis, Annibale, Sullo stato del R. Osservatorio di Capodimonte e sui lavori in esso eseguiti, Napoli, Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze, 1884, p.8
La Collina di Urania, a cura di M. Rigutti, Napoli, Elio de Rosa Editore, 1992, n.57
Arminio, Nobile, Relazione compendiata delle osservazioni fatte durante l'ecclisse totale di sole del 22 dicembre 1870, in :Rendiconto dell'Accademia delle scienze fisiche e matematiche, A. 10, f. 2, 1871, pp. 31-33
Gargano, Mauro, On the Collection of Merz Instruments at the Naples Observatory, in: Merz Telescopes, a cura di Ileana Chinnici, Cham: Springer, 2017, pp. 115-136
Autore schedaMauro Gargano