Nuova et esattissima descrizione del Regno di Napoli colle sue XII provincie

Data1691
realizzato aNapoli

Incisione su lastra di rame disegnata e incisa da Cassiano da Silva era inserita nella prima edizione dell'atlante geografico "Accuratissima e nuova delineazione del Regno di Napoli con le sue provincie distinte, nuovamente date in luce da Antonio Bulifon, e da lui presentate al sommo merito dell'Altezza Serenissima di Cosmo 3. Gran Duca di Toscana" pubblicato a Napoli nel 1692 da Antonio Bulifon.
I rami di questo atlante composto da 21 tavole andarono dispersi durante l'occupazione austriaca nel 1707. Con l'arrivo a Napoli di Carlo di Borbone, nel 1734, Luigi Bolifoni, nipote di Antonio, rientrò in città e fortunosamente riuscì a ritrovare i rami, stampando una nuova edizione dell'opera dedicata al nuovo re di Napoli.
L'opera è inserita in una cornice di legno con pass-partout.

Persone correlate
Dettagli
Categoria
Carta geografica
Tipologia
Incisione
Materia
Carta, legno e vetro
Iscrizioni

Nuova et esattissima descrizione del Regno di Napoli colle sue XII provincie date in luce da Antonio Bulifon l'anno 1692

all'Altezza Seren.a di Cosimo III gran Duca di Toscana Havendo novamente con la magior diligenza fatto scolpire il Regno di Nap. con le dodici Provincie divise, e quelle con il debito riguardo consecrate a' Si- gnori più cospicui di esse, sconvene- volmente il Regno tutto doveva dedicare al più gran Sig.re che Ter rre in quello possiede, com è V.A.S. a' cui l'ofero, e fò profondassi.ma Rivere.a Di V.A.S. Humiliss.mo ed Oblig.mo Ser.e Antonio Bulifon

D. Fran. Cassiano de Silva fec. 1691.

Dimensioni
54 x 42 mm
Scala [ca. 1:2.057.000] di Miglia L Italiane communi [= 4,5 cm]
E 37°2'3'' - E 41°3'/ N 43° - N 37°2'
Autore schedaMauro Gargano