Imprenditore, ottico e ingegnere italiano, produttore di strumenti di alta precisione per l'industria e la geodesia.
Nel 1866 partecipò alla terza guerra di indipendenza nel Corpo Volontari Italiani di Giuseppe Garibaldi. Dopo la laurea al Politecnico di Milano andò a lavorare presso la società Filotecnica, azienda fondata nel 1865 da Ignazio Porro, suo professore. Ne divenne proprietario sviluppando notevolmente la ditta sino a portarla tra i maggiori produttori di strumenti ottici e di precisione.
Dopo aver presieduto la Camera di Commercio e l'Unioncamere di Milano, fu nominato senatore del regno nei primi anni del '900. L'azienda si è successivamente fusa con la Viganò, Salmoiraghi & Viganò, confermando un ruolo importante nel campo dell'ottica e dell'occhialeria.