Archivi
Toggle navigation
Home
Istituti
Osservatorio astrofisico di Torino
Unità archivistica
Osservazioni di Saturno e Giove
Istituzione archivistica
Osservatorio astrofisico di Torino
Unità di conservazione
Faldone 77
Collocazione
77.03
Persone correlate
Gerarchia
Istituto
Torino
Fondo
Archivio storico
(1821 - 1999)
Serie
Atti amministrativi
(1844 - 1941)
Serie
Biblioteca
(1893 - 1910)
Serie
Contabilità
(1864 - 1942)
Serie
Patrimonio
Serie
Annuario astronomico
(1904 - 1925)
Serie
Osservazioni meteorologiche e astronomiche
(1822 - 1994)
Serie
Corrispondenza
(1821 - 1985)
Serie
Fondi personali degli astronomi
(1824 - 1959)
Sottoserie
Fondo Vittorio Balbi
Sottoserie
Fondo Giulio Bemporad
(1938 - 1938)
Sottoserie
Fondo Giovanni Boccardi
(1897 - 1924)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Elements et épheméride de la planète (416) Vaticana pour la III opposition"
(1897 - 1898)
Unità archivistica
Continuazione del lavoro relativo ai calcoli sull'orbita del pianeta (416) Vaticana
(1898 - 1905)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Osservazioni di ascensioni rette eseguite nel R. Osservatorio di Torino negli anni 1904 - 1906"
(1904 - 1908)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Osservazioni di ascensioni rette eseguite nel R. Osservatorio di Torino negli anni 1904 - 1906" (continua)
(1904 - 1908)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Osservazioni di ascensioni rette eseguite nel R. Osservatorio di Torino negli anni 1904 - 1906" (continua)
(1904 - 1908)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Osservazioni di ascensioni rette eseguite nel R. Osservatorio di Torino negli anni 1904 - 1906" (continua)
(1904 - 1908)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Osservazioni di ascensioni rette eseguite nel R. Osservatorio di Torino negli anni 1904 - 1906" (continua)
(1904 - 1908)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Ricerche su i cataloghi di stelle pel prof. Giovanni Boccardi (continuazione della Memoria: Ascensioni rette, etc.)"
(1909 - 1909)
Unità archivistica
"Sur une nouvelle equation dans les observations des passages", manoscritto
(1909 - 1909)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Passaggi meridiani del pianeta Marte osservati in Torino nella opposizione del 1909"
(14/09/1909 - 04/11/1909)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Sulla latitudine del R. Osservatorio di Torino"
(1909 - 1911)
Unità archivistica
Osservazioni di alcune stelle utilizzate per la riduzione delle lastre del catalogo astrofotografico - zona di Catania
(1910 - 1910)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori per lo studio delle declinazioni delle stelle di Torino
(1910 - 1915)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori per lo studio delle declinazioni delle stelle di Torino (continua)
(1910 - 1915)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori per lo studio delle declinazioni delle stelle di Torino (continua)
(1910 - 1915)
Unità archivistica
"Observations de latitude faites à Pino Torinese (Italie)", manoscritto
(1912 - 1912)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "La variazione delle latitudini e le osservazioni di Pino Torinese", in "Pubblicazioni dell'Osservatorio Astronomico di Torino", III, n. 2, 1914
(1912 - 1914)
Unità archivistica
Osservazioni di Saturno e Giove
(1912 - 1913)
Unità archivistica
Giornali di osservazione dello strumento dei passaggi di Bamberg per lo studio delle variazioni di latitudine
(12/10/1912 - 01/09/1924)
Unità archivistica
Giornali di osservazione dello strumento dei passaggi di Bamberg per lo studio delle variazioni di latitudine
(14/07/1912 - 30/03/1917)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "La variazione delle latitudini e le osservazioni di Pino Torinese"
(1914 - 1916)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "La latitudine di Pino Torinese nel 1915"
(1915 - 1916)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "Latitudine della prima Sala Meridiana del R. Osservatorio di Pino Torinese"
(21/06/1916 - 06/07/1916)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alla pubblicazione "La latitudine di Pino Torinese nel 1916 - 1917"
(1916 - 1918)
Unità archivistica
Considerazioni aggiuntive in merito alla variazione di latitudine
(1916 - 1918)
Unità archivistica
Studi e calcoli preparatori alle pubblicazioni "Recherches faites à l'Observatoire de Pino Torinese sur une variation diurne de la latitude en 1919 - 1920" e “La latitude de Pino Torinese en 1921”
(1919 - 1923)
Unità archivistica
"La variazione delle latitudini in rapporto alla geofisica"
(1922 - 1922)
Unità archivistica
"Istruzioni per determinazioni di latitudine con osservazioni di passaggi al I verticale (metodo di Struve - istrumento: Bamberg II)"
Unità archivistica
"Istruzioni per la riduzione delle osservazioni per la latitudine"
Unità archivistica
"L'istante in cui passa una stella a Pino è anteriore per 29" a quello in cui la stella passa a Greenwich"
Unità archivistica
"Flessione"
Unità archivistica
"Application de la méthode des moindres carrés à la détermination des constantes instrumentales du cercle meridien portatif"
Unità archivistica
"Strumenti"
Unità archivistica
"Strumenti"
Unità archivistica
"Note e dichiarazioni all'algebra complementare"
Unità archivistica
"Conferenza di Parigi nel 1896"
Unità archivistica
"Il sistema astromaniaco Olivero. Polemiche"
(04/11/1904 - 13/08/1905)
Unità archivistica
"Dati per l'inaugurazione del banco di beneficenza a vantaggio dell'Asilo Infantile Umberto I il 26 marzo 1910"
(26/03/1910)
Unità archivistica
"Esposizione 1911. Lettere al prof. Boccardi e nomina a membro della Giuria"
(15/09/1910 - 04/10/1911)
Unità archivistica
Corrispondenza relativa alla pubblicazione di un opuscolo "Nel primo centenario della nascita dell'astronomo Le Verrier", di Giovanni Boccardi
(18/03/1911 - 30/03/1911)
Unità archivistica
"Perché l'Osservatorio Astronomico di Pino Torinese ha soltanto Direttore ed Assistenti"
Unità archivistica
Corrispondenza a carattere scientifico
(25/12/1904 - 04/03/1924)
Unità archivistica
Corrispondenza diversa
(20/06/1904 - 18/04/1923)
Unità archivistica
Appunti diversi
Sottoserie
Fondo Luigi Carnera
(1951 - 1951)
Sottoserie
Fondo Gino Cecchini
(1926 - 1967)
Sottoserie
Fondo Fernando Chelli
(1913 - 1956)
Sottoserie
Fondo Angelo Charrier
(1871 - 1882)
Sottoserie
Fondo J. Collet
(1895 - 1897)
Sottoserie
Fondo Alessandro Dorna
(1869 - 1885)
Sottoserie
Fondo Mario A. Ferrero
(1933 - 1936)
Sottoserie
Fondo Vittorio Fontana
(1910 - 1911)
Sottoserie
Fondo Alfonso Fresa
(1935 - 1948)
Sottoserie
Fondo Giuseppe Mazzola
(1873 - 0)
Sottoserie
Fondo Natale Missana
(1942 - 1953)
Sottoserie
Fondo Giovanni Battista Notari
(06/12/1882 - 06/12/1882)
Sottoserie
Fondo Giovanni Plana
(02/01/1824 - 13/06/1829)
Sottoserie
Fondo Francesco Porro
(1885 - 08/05/1902)
Sottoserie
Fondo Ernesta Tedeschini
(1942 - 1946)
Sottoserie
Fondo Bortolo Viaro
(1910 - 1910)
Sottoserie
Fondo Paolo Vocca
(1922 - 1923)
Sottoserie
Fondo Luigi Volta
(1911 - 11/03/1941)
Sottoserie
Astronomi non identificati
(1905 - 1959)
Fondo
Archivio di deposito
(1871 - 2000)
Fondo
Archivio aggregato Società astronomica italiana
(1890 - 31/03/1933)
Fondo
Archivio aggregato Urania
(1911 - 1916)