Toggle navigation
Biblioteche
Biblioteche INAF
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Trieste
TNG
Deposito istituzionale
Cataloghi
Risorse online
Risorse e periodici elettronici
Servizi
Accesso risorse online da remoto
Document delivery con NILDE
Configurare ADS per NILDE
Servizio proxy
Fondi antichi
Archivi
Archivi storici
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Trieste
I riordini
Media
Musei
Musei e collezioni
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Merz in Italia
I cannochiali di Dollond
Gli strumenti di Jesse Ramsden
Astronomi
Eventi
Calendario eventi
Archivio eventi
Mostre
Ricerca
Metaricerca sui database delle Biblioteche, Musei e Archivi
Catalogo delle Biblioteche
Collezione dei Musei
Inventari degli Archivi
Teca digitale
Catalogo biografico degli Astronomi
Contatti
Cerca nel sito
Calendario
Contatti
Facebook
EN
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici
Eventi trovati: 10
Musei
30 settembre 2016
Notte Europea dei Ricercatori 2016
Laboratori, visite, osservazioni
Musei
29 ottobre 2016
Sguardi celesti
Il MuSA a BellItalia
Musei
29 October 2016
Cosmic view
The MuSA on BellItalia
Musei
6 dicembre 2016
Nicola Maria Carcani
terzo centenario della nascita dell'astronomo scolopio
Musei
14 Febbraio 2017
San Valentino sotto le stelle
per tutti gli innamorati ... del cielo
Musei
20 febbraio 2017
Per guida le Stelle
Giornata internazionale della guida turistica
Musei
8 marzo 2017
una mimosa stellare
Musei
8 marzo 2017
Astronomia come arte
Un viaggio al MuSA
Musei
14 novembre 2017
Il turismo astronomico
per guida le stelle
Musei
15-19 dicembre 2017
L'astronomo gentile
doversi dire concittadini del globo quelle persone a cui è dato insegnare le scienze