Il Servizio Biblioteche e Archivi Storici e il CED INAF hanno attivato, attraverso la Federazione IDEM della rete GARR, un sistema di accesso remoto alle risorse informative elettroniche al momento disponibili tramite IDEM. Questa modalità ha il vantaggio di permettere l'accesso alle risorse on-line anche da postazioni esterne ai propri istituti (es. da casa, aeroporto, etc.).
Account IDEM
Tutti i dependenti dell'INAF dispongono di credenziali per accedere ai servizi messi a disposizine dall'Ente. Se non siete già in possesso di credenziali IDEM, è sufficiente registrarsi al sistema Identity Provider (IDP) del CED INAF e ottenere un account. Le credenziali così ottenute vi serviranno per accedere a diversi servizi (ad es.: Nilde, EduRoam, Filesender, Videoconferenza, ecc.).
Risorse e riviste elettroniche
Sono attualmente disponibili via IDEM le risorse e le riviste elettroniche sottoscritte dall'INAF con i seguenti editori: Annual Reviews, Elsevier, IEEE, IOP, Oxford University Press, Nature Publishing, Springer. La lista aggiornata dei titoli è pubblicata alla pagina Risorse e periodici elettronici
Guida all'accesso via IDEM
In generale, una volta raggiunta la rivista desiderata sul sito dell’editore, c’è sempre a disposizione una sessione di login posta in molti casi in alto nella pagina della rivista che si sta consultando.
Per esempio, nel caso dell'editore SpringerNature:
Se scegliete di accedere tramite la voce Log in, ...
... dovete poi selezionare la voce Access via your Institution:
In alternativa, se avete già selezionato un articolo, potete autenticarvi tramite l'Istituzione cliccando sul link Access via your Institution presente anche nella pagina dell'articolo stesso:

Vi troverete quindi nell’area che vi permetterà di selezionare l’Istituto di appartenenza.
Digitando INAF, la sigla del nostro Istituto, comparirà il nome completo:

Dopo aver cliccato sul nome completo dell'Istituto, verrete reindirizzati alla pagina di login di IDEM:

Qui inserite le vostre credenziali (nome.cognome e password) e in questo modo potrete usufruire dei contenuti elettronici sottoscritti da INAF per quell’editore.

Alla fine della sessione di lavoro, se previsto sul sito dell'editore, cliccare su logout.