Biblioteche

Le Biblioteche dell’Istituto Nazionale di Astrofisica conservano un patrimonio bibliografico che conta oltre 125000 monografie. I volumi trattano, per la maggior parte, di astronomia e di fisica, ma non mancano testi di meteorologia,matematica, geografia e filosofia, discipline in qualche modo correlate all’astronomia.

Tutti gli osservatori astronomici di fondazione più antica sono dotati di preziose raccolte librarie. Alcuni volumi rappresentano delle pietre miliari per la cultura: le opere di Galileo, Copernico, Tolomeo, Keplero e Newton (spesso possedute nelle prime edizioni) sono considerate le “bandiere” della rivoluzione scientifica ed hanno segnato il cammino verso la scienza moderna.

Le Biblioteche dell’INAF possiedono inoltre circa 2500 testate di periodici, di cui circa un centinaio in abbonamento corrente. Garantiscono inoltre ai propri ricercatori l’accesso online a riviste e database disciplinari.

Il servizio Biblioteche e Archivi INAF
  • sviluppa ed organizza in forma coordinata le funzioni di acquisizione, conservazione e fruizione del patrimonio bibliotecario, documentale ed archivistico;

  • gestisce e  diffonde, con le tecniche più aggiornate, l'informazione bibliografica nei campi di interesse dell'ente;

  • soddisfa le necessità documentarie della ricerca in campo astrofisico;

  • coordina le attività delle singole biblioteche potenziando i servizi attraverso la loro razionalizzazione;

  • promuove progetti di innovazione sul funzionamento dei vari servizi e sperimenta nuove tecnologie;

  • favorisce la cooperazione con altri sistemi informativi;

  • tutela e valorizza gli archivi storici posseduti dagli Osservatori.

 

Ultimi inserimenti

Statistical mechanics Statistical mechanics / Shang-Keng Ma
Miniatura copertina
The roots of Maxwell's A Dynamical theory of electromagnetic field : Scotland and Tuscany, twinned by scienceThe roots of Maxwell's A Dynamical theory of electromagnetic field : Scotland and Tuscany, twinned by science / Giuseppe Pelosi, Stefano Selleri
Miniatura copertina
An Introduction to stellar magnetic activityAn Introduction to stellar magnetic activity / Gibor Basri
Miniatura copertina
Questa volta metti in scena... : la meraviglia di Alice : 15. edizioneQuesta volta metti in scena... : la meraviglia di Alice : 15. edizione / un progetto di Lorena Matic
Miniatura copertina
Quantum Field Theory II : Introductions to Quantum Gravity, Supersymmetry and String TheoryQuantum Field Theory II : Introductions to Quantum Gravity, Supersymmetry and String Theory / Edouard B. Manoukian
Miniatura copertina
Lectures on quantum mechanicsLectures on quantum mechanics / Steven Weinberg
Miniatura copertina
Gravitation and gauge symmetries Gravitation and gauge symmetries / Milutin Blagojevic
Miniatura copertina
Archaeoastronomy : introduction to the science of stars and stonesArchaeoastronomy : introduction to the science of stars and stones / Giulio Magli
Miniatura copertina
Quantum field theory Quantum field theory / Mark Srednicki
Miniatura copertina
Quantum field theory : the why, what and howQuantum field theory : the why, what and how / by Thanu Padmanabhan
Miniatura copertina
An Introduction to space weatherAn Introduction to space weather / Mark Moldwin
Miniatura copertina
Leonardo e i suoi multipli : l'osservatore potente dei fluidiLeonardo e i suoi multipli : l'osservatore potente dei fluidi / un progetto di Lorena Matic
Miniatura copertina