Le opere di Giuseppe Lorenzoni

Nella bibliografia sono presentate tutte le opere di Giuseppe Lorenzoni possedute dalle Biblioteche dell'INAF pubblicate dal 1800 al 1900
Eventi correlati
Musei
7 luglio 2014
Spettacolo teatrale in occasione del centenario dalla morte del quarto direttore della Specola.
Di e con Filippo Tognazzo; accompagnamento musicale dal vivo a cura di Claudio Conforto
Prodotto da Zelda - compagnia teatrale professionale con la collaborazione dell’INAF Osservatorio Astronomico di Padova

Scritto in occasione del centenario dalla morte di Giuseppe Lorenzoni (1843-1914), quarto direttore dell’Osservatorio Astronomico di Padova, lo spettacolo racconta la storia di uno dei protagonisti dell’astronomia moderna. Figura scientifica e umana di grande rilievo, Lorenzoni contribuì in modo decisivo a rendere la Specola patavina uno dei più importanti osserv atori italiani, rendendolo competitivo anche a livello internazionale. Grazie a lui, la scuola padovana divenne il punto d’eccellenza nella formazione delle nuove generazioni di astronomi, che conservarono nel tempo un ricordo affettuoso del loro maestro.
Musei
7 e 8 luglio 2014
Il convegno mira a commemorare il IV Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Padova, Giuseppe Lorenzoni, che contribuì in modo rilevante a rendere la Specola patavina non solo uno dei più importanti Osservatori italiani, competitivo anche a livello internazionale, ma anche a far diventare la scuola padovana il punto d’eccellenza nella formazione delle nuove generazioni di astronomi.
Musei
21 marzo 2016
Inaugurazione della mostra 'Starlight' a Padova
Biblioteche