Accesso risorse online da remoto

Il Servizio Biblioteche e Archivi Storici e il CED INAF hanno attivato, attraverso la Federazione IDEM della rete GARR, un sistema di accesso remoto alle risorse informative elettroniche al momento disponibili tramite IDEM. Questa modalità ha il vantaggio di permettere l'accesso alle risorse on-line anche da postazioni esterne ai propri istituti (es. da casa, aeroporto, etc.).

Account IDEM

Tutti i dependenti dell'INAF dispongono di credenziali per accedere ai servizi messi a disposizine dall'Ente. Se non siete già in possesso di credenziali IDEM, è sufficiente registrarsi al sistema Identity Provider (IDP) del CED INAF e ottenere un account. Le credenziali così ottenute vi serviranno per accedere a diversi servizi (ad es.: Nilde, EduRoam, Filesender, Videoconferenza, ecc.).

Risorse e riviste elettroniche

Sono attualmente disponibili via IDEM le risorse e le riviste elettroniche sottoscritte dall'INAF con i seguenti editori: Annual Reviews, Elsevier, IEEE, IOP, Oxford University Press, Nature Publishing, Springer. La lista aggiornata dei titoli è pubblicata alla pagina Risorse e periodici elettronici

 

Guida all'accesso via IDEM

La procedura di identificazione attraverso il servizio IDEM GARR avviene direttamente dalla piattaforma della risorsa consultata, per questo motivo può variare leggermente da sito a sito. Di seguito l'indicazione dei passaggi da seguire per l'autenticazione con credenziali istituzionali:

Dalla home page della risorsa:

  1. individuare l'indicazione di Login/Sign in o simili
  2. cliccare su Login
  3. ignorare qualsiasi richiesta di username e password, accesso tramite google o altro e cercare l'indicazione per l'accesso istituzionale, di solito denominato Access through your Institution o Institutional login o simili
  4. fare attenzione alle eccezioni: ci sono siti come SpringerNature che attualmente ha predisposto un Continue with ORCID all'interno del quale trovate Access through your Institution
  5. ove richiesto indicare la rete di appartenenza, che nel nostro caso è Italy - IDEM GARR oppure Italian Higher Education & Research e, a seguire, l'Istituto di appartenenza
  6. nel campo proposto, selezionare l'Istituto di appartenenza: in alcuni casi basta digitale la sigla INAF e, dal menù a tendina compare il nome completo che va quindi selezionato
  7. nella pagina di login istituzionale che si apre, inserire le proprie credenziali istituzionali

  8.  

  9. siete ora autenticati per accedere alla risorsa in abbonamento

In alternativa, nella maggior parte delle piattaforme, è possibile eseguire l'accesso dall'articolo già individuato, che si è tentato di leggere e che, nel caso di collegamento da remoto, risulta chiuso:
- individuare l'indicazione per l'accesso istituzionale (vedi punto 3.) e continuare con la procedura sopra indicata

Alla fine della sessione di lavoro, se previsto sul sito dell'editore, cliccare su logout.