Servizio proxy

Nel 2006 il Servizio Biblioteche e Archivi dell'INAF ha attivato un servizio centrale di abbonamento alle più importanti riviste astronomiche sia nella versione cartacea sia, per molte di esse, in quella elettronica.
Tutte le sedi INAF possono accedere alla versione online di molti titoli, sia con accesso diretto sia mediante l'utilizzo del proxy.
Vedi l'elenco completo delle risorse e periodici elettronici.

Il progetto

Un proxy server opera in maniera trasparente all'utente, svolgendo un ruolo di intermediario tra esso e la macchina che si vuole contattare. Il browser che si avvale di questo servizio rivolge le sue richieste al proxy, il quale gli procura i documenti prendendoli dal sito ove questi risiedono e ne conserva una copia in locale. Le richieste successive relative agli stessi documenti vengono soddisfatte utilizzando la cache locale, riducendo quindi i tempi di caricamento e il traffico sulla rete. Ogni browser, che in genere accede direttamente ai server web,  può essere configurato in modo da usare sempre un determinato proxy (proxy statico), oppure in modo tale che la connessione avvenga mediante proxy solo per specificati indirizzi web. Quest'ultima modalità si chiama proxy dinamico o PAC, che sta per Automatic Proxy Configuration. In questo modo l'utente utilizza il proxy solo quando serve, cioè nel nostro caso, solo per scaricare gli articoli delle riviste on line.

 

I periodici elettronici

Elenco delle risorse elettroniche consultabili dai ricercatori INAF.

 

La configurazione del proprio browser

Per attivare il proprio browser a questo servizio, vi sono delle semplici operazioni di configurazione da eseguire. Esse variano a seconda del tipo di browser usato. Sostanzialmente si tratta di inserire nell'apposito spazio la URL del file di configurazione del servizio, detto pacfile, che viene tenuto aggiornato e pubblicamente disponibile a cura del servizio bibliotecario. Potete scegliere una delle due URL indicate qui sotto (è preferibile adottare un criterio di prossimità geografica):

  • http://www.arcetri.inaf.it/serials.pac
  • http://www.oacn.inaf.it/serials.pac

Il pacfile viene caricato ad ogni avvio del browser, in questo modo eventuali modifiche sono automaticamente disponibili senza ulteriori operazioni da parte dell'utente.

Configurazione per Firefox
  • Dal menu Preferenze (comando veloce Ctr, oppure ⌘, ) selezionare la voce Impostazioni nella sezione Server Proxy;
  • in Impostazioni di connessione spuntare la voce Configurazione Automatica del proxy (URL) e scrivere nel campo l'indirizzo del proxy.pac.
  • confermare le impostazioni aggiornate, chiudere e riavviare il programma.



Configurazione per Safari
  • Dal menu Safari selezionare la voce Preferenze (comando veloce Ctr, oppure ⌘, );
  • dal menu Avanzate selezionare la voce Proxy: modifica impostazioni;
  • alla voce Proxy selezionare Configurazione proxy automatica e nel box URL inserire l'indirizzo del proxy.pac.
  • confermare le impostazioni aggiornate, chiudere e riavviare il programma.



Configurazione per Explorer
  • Dal menu Strumenti selezionare la voce Opzioni Internet;
  • dal menu Connessioni selezionare la voce Impostazioni LAN;
  • spuntare la voce Utilizza script di configurazione automatica e nel box indirizzo inserire l'indirizzo del proxy.pac.
  • Confermare le impostazioni aggiornate, chiudere e riavviare il programma.



Contatti

Per ogni informazione o richiesta di aiuto, contattare:
proxybiblio@arcetri.inaf.it