8 settembre in Specola

Due visite straordinarie in occasione del Congresso Nazionale SISFA


Dal 5 all’8 settembre prossimi si svolgerà a Padova il LXIII Congresso Nazionale della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA). Per un’intera settimana la città patavina farà da cornice a un incontro che celebra il passato, il presente e il futuro della fisica e dell'astronomia. Per tale occasione il Museo La Specola aprirà le sue porte al pubblico venerdì 8 settembre organizzando due speciali e suggestive visite, alle ore 17:00 e alle 18:00, durante le quali si potrà esplorare, insieme ai curatori, la mostra virtuale dell'INAF “Look up! Sfoglia il cielo con un dito”.
Durante la visita grandi e piccoli avranno l’occasione, non solo di esplorare i luoghi del passato dove gli astronomi padovani svolgevano le loro osservazioni, ma anche di immergersi nella mostra virtuale “Look up!”. Essa racconta come si è evoluta la nostra conoscenza del cosmo nell’arco di quasi due millenni, dall’Almagesto di Tolomeo fino alla contemporanea mappatura della Via Lattea che il satellite Gaia sta completando. Proprio partendo dagli atlanti celesti presenti all’interno della mostra virtuale, molti dei quali conservati proprio all’interno della biblioteca dell’Osservatorio patavino, è stato realizzato il primo documentario dell’INAF, dal titolo “Touch Sky. Carte, mappe, atlanti stellari”, andato in onda in prima serata sulle reti Rai l’11 luglio scorso e attualmente fruibile sulla piattaforma RaiPlay.
 

Musei
Museo La Specola - Padova
Venerdì 8 settembre
Ore 17:00 e 18:00