Alla volta delle lune ghiacciate di Giove, la missione JUICE

 

La missione JUICE dell’Agenzia Spaziale Europea è partita nel 2023 per esplorare le lune ghiacciate di Giove: Ganimede, Europa e Callisto. L’obiettivo? Scoprire cosa si nasconde sotto le loro superfici gelide e capire se potrebbero ospitare oceani sotterranei o addirittura tracce di vita. Con strumenti all’avanguardia e un viaggio spaziale da record, JUICE ci svelerà i segreti del gigante gassoso e delle sue lune, aiutandoci a capire meglio come si è formato il nostro Sistema Solare. Un’avventura scientifica che unisce curiosità e tecnologia!



Alice Lucchetti è una ricercatrice presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di Padova. Ha conseguito la laurea in Astronomia all'Università degli Studi di Padova e successivamente un dottorato in Scienze e Tecnologie Spaziali presso il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS).
La sua attività di ricerca si concentra sull'analisi delle superfici planetarie di corpi del Sistema Solare, con particolare attenzione ai satelliti ghiacciati, asteroidi e comete. È coinvolta in diverse missioni dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), tra cui JUICE (Jupiter Icy Moons Explorer), HERA, BepiColombo, ExoMars, Rosetta. Recentemente, ha partecipato al gruppo di lavoro dell'ESA che ha selezionato Encelado, una delle lune ghiacciate di Saturno, come destinazione per una futura missione che mirerà a studiare l'abitabilità di Encelado, cercando segni di vita passata o presente.

Il programma degli incontri

Musei
Osservatorio Astronomico di Padova
22 maggio
Ore 17:30