Astronomia e Fisica a Firenze. Dalla Specola ad Arcetri

immagini, documenti e strumentazione

Astronomia e Fisica a Firenze
Dalla Specola ad Arcetri : Immagini, Documenti e Strumentazione


Mercoledì 21 dicembre 2016, ore 17  
presso la Tribuna di Galileo, 1° piano / Museo ‘La Specola’, via Romana, 17 –  Firenze

Inaugurazione delle mostra

Intervengono

Luigi Dei, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Firenze
Guido Chelazzi, Presidente del Museo di Storia Naturale di Firenze
Filippo Mannucci, Direttore dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, INAF
Alessandro Marconi, Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Firenze

 
La mostra Astronomia e Fisica a Firenze dalla Specola ad Arcetri ricostruisce, attraverso documenti, fotografie e strumenti, le tappe fondamentali delle due discipline scientifiche, dall’apertura al pubblico dell’Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale, nel 1775, alla vigilia del secondo conflitto mondiale.
Le cattedre di Astronomia e Fisica, stabilite presso il Museo negli anni Trenta dell’Ottocento, ebbero un ruolo determinante nella nascita dell’Istituto Superiore di Studi pratici di Perfezionamento, trasformato nel 1924 in Università.
Il percorso espositivo nel Museo “La Specola” si articola in tre sezioni che comprendono due splendidi monumenti di gusto neoclassico fondamentali per la storia dell’Astronomia e della Fisica a Firenze: la Tribuna di Galileo e il Torrino della Specola.

La mostra, curata da Fausto Barbagli, Simone Bianchi, Roberto Casalbuoni, Daniele Dominici, Massimo Mazzoni, Giuseppe Pelosi è organizzata dal  Museo di Storia Naturale, dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Firenze e da INAF– Osservatorio Astrofisico di Arcetri, in collaborazione l’Archivio Storico del Comune di Firenze, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, la Biblioteca di Scienze dell’Università di Firenze, il Museo Galileo, l’Istituto Nazionale di Ottica e Pianeta Galileo.


INFO E ORARI:

La mostra è aperta dal 22 dicembre 2016 – 19 marzo 2017 e visitabile dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 16.30.
Chiusura mostra: lunedì, 25 dicembre e 1° gennaio.

I luoghi della mostra

    Tribuna di Galileo: L’Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale e le prime osservazioni astronomiche
    1° piano – ingresso libero
   
     Collezione Zoologica/Corridoio Mostre Temporanee: La Fisica dalla Specola ad Arcetri
    2° piano: ingresso € 6/3
   
    Torrino: La Strumentazione astronomica: visite guidate: ore 11; 12.30; 15. La visita è inclusa nel biglietto di ingresso.
    Max 25 p. I gruppi si formano alla biglietteria del 2° piano. Non è richiesta la prenotazione.

    Info: 055 2756444

Invito inaugurazione (in pdf)
Archivi
mostra documentaria al Museo "La Specola" di Firenze
dal 22 dicembre 2016 al 19 marzo 2017
dal martedì alla domenica - 9.30 16.30