Da Brera a Marte

il restauro dei diari di osservazione di Schiaparelli

 

Si è concluso da poche settimane il restauro dei diari osservativi di Giovanni Schiaparelli, conservati presso l’Archivio Storico dell’Osservatorio astronomico di Brera a Milano.

Autorizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia, finanziato dal Servizio Biblioteche Musei e Terza Missione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e dall’Osservatorio di Brera (per la parte relativa all’acquisto di materiale idoneo alla conservazione futura dei diari) il restauro ha permesso di dare nuova vita ai diari del grande astronomo piemontese, direttore per quasi quarant’anni (dal 1862 al 1900) dell’Osservatorio di Brera e "esploratore" di Marte.

I diari sono costituiti da undici grossi quaderni, compilati dal 14 agosto 1875 al 29 ottobre 1900, con oltre 2.500 pagine manoscritte a matita, inchiostro nero e pastelli colorati, che riportano centinaia di schizzi e disegni di oggetti celesti.

Un patrimonio di inestimabile valore scientifico, invidiato dal mondo, a giudicare dalle richieste di consultazioni, di prestiti, di riproduzioni, nuovamente a disposizione degli studiosi di storia della scienza.

 

Per saperne di più:

leggi l'articolo su MediaINAF
Archivi
restaurati i diari osservativi di Schiaparelli