Convegno in commemorazione dei 100 anni dalla morte del IV direttore dell'Osservatorio di Padova
Il Convegno sarà suddiviso in due giornate.
Nel pomeriggio di lunedì 7 luglio vi saranno diversi interventi di carattere storico scientifico sulla figura di Giuseppe Lorenzoni e sul contesto in cui egli operò. Gli iscritti al convegno potranno poi godere di un rinfrescante cocktail prolongée nella splendida cornice dell’antica torre della Specola Padovana.
La serata terminerà con uno spettacolo teatrale, aperto al pubblico, durante il quale l’attore Filippo Tognazzo, con accompagnamento musicale dal vivo, racconterà la vita e la passione per la scienza di questo nostro astronomo padovano.
La mattina di martedì 8 luglio i partecipanti al convegno proseguiranno con una speciale visita guidata al Museo
La Specola e agli strumenti di Lorenzoni, e concluderanno i lavori con una Tavola Rotonda sulla peculiarità dell’astronomia italiana all’alba dell’Unità d’Italia, e sulla sua eredità ancora attuale.
Per maggiori informazioni e per iscriversi:
www.oapd.inaf.it/convegnolorenzoni