Pubblicato nel 2024 da Olschki e curato da Emilia Olostro Cirella, Laura Abrami, Giovanna Caprio, Francesca Perrone e Donatella Randazzo, il catalogo è il risultato del lavoro di censimento del patrimonio librario antico conservato nelle biblioteche degli Osservatori Astronomici e Astrofisici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Il volume descrive 227 edizioni a stampa di opere pubblicate tra il 1478 e il 1560, costituendo una raccolta unica di testi scientifici. Grazie alla varietà dei contenuti e all’accuratezza delle schede, il catalogo offre molteplici spunti di approfondimento, attraversando ambiti disciplinari diversi: dalla storia dell’astronomia alla storia del libro scientifico, nelle sue molteplici espressioni e prospettive di studio.
Presentazione del volume:
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 16.00.
presso la Biblioteca Margherita Hack
Saluti istituzionali:
Fabrizio Fiore, Direttore INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste
Antonella Gasperini, INAF-USC Valorizzazione della conoscenza
Interverranno:
Neil Harris, Università degli Studi di Udine
Fabrizio Bònoli, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Emilia Olostro Cirella, INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte
INGRESSO LIBERO SINO AD ESAURIMENTO POSTI
Per info: library.oats@inaf.it
Biblioteca Margherita Hack
INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste
Via G.B. Tiepolo, 11 – Trieste