L'Angelo sulla Torre

Straordinaria visita serale al Museo La Specola, con concerto finale di violino del Maestro Tommaso Luison
All'interno della Rassegna Destinazione Lune, che celebra i 50 anni dall'allunaggio, e per festeggiare i 20 anni dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, l'Osservatorio Astronomico di Padova e l'Associazione La Torlonga propongono al pubblico una eccezionale visita guidata del Museo La Specola, accompagnata dal concerto per violino del Maestro Tommaso Luison.

Tommaso Luison, violinista e musicologo, si dedica da sempre alla ricerca nell’ambito dei diversi generi per violino, dalla musica popolare alla prassi esecutiva barocca, alla sperimentazione di linguaggi contemporanei.
Ha dedicato un particolare approfondimento alla Scuola di Tartini e al violinismo italiano del Settecento. Collabora con Ensemble Musagète, Tajaf e Frequenze Diverse.
Suona nell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e insegna Violino al Conservatorio “Canepa” di Sassari.

La serata prevede la visita guidata al Museo e, alla sommità della torre, lo svolgimento del concerto secondo il seguente programma:
H. I. F. Biber: Passacaglia per violino solo
W.A. Schulz: Maria und der Engel dalla Sonata Mariae Verkündingung
G. Tartini: Sonata C2 n. XVI ms. autografo 1888
Costo visita guidata e concerto: Euro 20,00 (max. 25 persone per turno).

Per prenotazioni e informazioni:
Amici della Musica
info@amicimusicapadova.org | www.amicimusicapadova.org | tel: 049 8756763
Associazione La Torlonga
infolatorlonga@gmail.com | www.latorlonga.it

                
Musei
Museo La Specola - Padova
Lunedì 29 luglio 2019
ore 20.30 e 22:00