Libri di Astronomia per Bambini e Ragazzi

Il meglio della produzione editoriale italiana in commercio

LIBRI DI ASTRONOMIA PER BAMBINI E RAGAZZI
  è uno strumento di reference a disposizione di chi desidera avere a portata di mano la produzione editoriale italiana di astronomia per bambini e ragazzi.

Scaricabile in pdf, la bibliografia è accessibile dal 2006 e viene compilata annualmente nei mesi di dicembre o gennaio.
Frutto della cooperazione avviata tra l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri INAF e Fondazione Accademia dei Perseveranti, editore di LiBeR, rivista trimestrale di informazione bibliografica e di orientamento nel campo dei libri per ragazzi, e di LiberDatabase, archivio di tutti i libri per ragazzi editi in Italia dal 1987, essa nasce dalla collaborazione tra una biblioteca di un ente pubblico di ricerca scientifica e un editore specializzato, uniti nello sforzo comune di far arrivare le risorse informative ad un'utenza più vasta.

Libri di Astronomia per Bambini e Ragazzi, 2024

Introduzione
Copertina

Sezioni consultabili per fascia di età:

Atlanti, mappe celesti e enciclopedie
tre sei anni
sei otto anni
otto dieci anni
dieci tredici anni

 

BIBLIOGRAFIA REALIZZATA DA:
Biblioteca
INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri

Largo E. Fermi, 5
50125 Firenze
Tel.: 055/2752321

Dati bibliografici tratti da
LiberDatabase
Immagine su web: illustrazione di Hannah Arnesen da Stardust, polvere di stelle, Roma, Orecchio acerbo, 2024

Si ringrazia per la collaborazione Adamantia Paizis ( IASF INAF Milano)  

Per informazioni contattare:
Francesca Brunetti (Biblioteca INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri)
Gioia Delbello (Biblioteca Margherita Hack, INAF Osservatorio Astronomico di Trieste) 




 

Biblioteche
Una scelta di 80 pubblicazioni suddivise per 4 fasce di età