Spettacolo teatrale in occasione delle Celebrazioni nazionali per il 200° anniversario della nascita di Lorenzo Respighi.
In occasione del bicentenario della nascita di Lorenzo Respighi, nato a Cortemaggiore (PC) il 7 ottobre 1824, il prossimo 17 dicembre alle ore 21, presso il Teatro DAMSLab - in piazzetta P. P. Pasolini, 5/b, 40122 Bologna (BO), verrà presentata in la prima assoluta della pièce teatrale dedicata allo scienziato che fu professore di astronomia dell’Università di Bologna, e direttore della Specola fino al 1864.
Lo spettacolo teatrale “Lorenzo Respighi (1824-1889), l’astronomo che non giurò fedeltà al re” (sceneggiatura e regia a cura di Paola Focardi e Alessandra Rossetti) vuole restituire al pubblico un ritratto del grande astronomo, ingiustamente poco noto, che ne mostra il carattere, la sensibilità e anche le straordinarie capacità scientifiche. Il rifiuto di Respighi non si dovette a ostilità verso Vittorio Emanuele II, che era subentrato a Papa Pio IX nella reggenza della città di Bologna, ma al profondo senso di rettitudine dell’astronomo che vedeva nella dichiarazione di fedeltà al re un tradimento al Papa.Lo spettacolo si apre alla vigilia del mancato giuramento (17 dicembre 1864) e si conclude pochi mesi dopo quando Respighi comunica al reggente dell’università che è stato chiamato a dirigere l’Osservatorio del Campidoglio a Roma. Ne risulta un ritratto del grande astronomo, ingiustamente poco noto.
Per info e prenotazioni clicca qui
Questo spettacolo fa parte delle celebrazioni promosse dal Ministero della Cultura per celebrare i 200 anni dalla nascita di Lorenzo Respighi.