MARTE incontri ravvicinati con il pianeta rosso

la storia dell’esplorazione di Marte
Sarà aperta dal 9 febbraio al 3 giugno, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, la mostra

“Marte. Incontri ravvicinati con il pianeta rosso”

La mostra, che racconta la storia dell’esplorazione di Marte e il contributo italiano a questa straordinaria avventura, è stata promossa dalla Agenzia Spaziale Italiana, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci" e Fondazione Matera Basilicata 2019, con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Europea, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Leonardo, Thales Alenia Space Italia e National Geographic.
Il percorso espositivo, dopo una introduzione storica, illustra lo stato della conoscenza che oggi abbiamo del pianeta attraverso i dati e le immagini, numerose e veramente affascinanti, che la più avanzata tecnologia spaziale ha permesso di acquisire: da quelle delle sonde Viking fino alla sonda europea Mars Express, ai rover americani Curiosity e Oppurtunity e alla sonda Mars Reconnoissance Orbiter. Una sezione della mostra è dedicata alla figura di Giovanni Schiaparelli, il grande esploratore di Marte che, proprio dall’Osservatorio di Brera a Milano, iniziò un lungo viaggio sul pianeta rosso a partire dal 1877.
Sarà possibile ammirare i diari osservativi, con i magnifici disegni a matita della superficie del pianeta, e i testi originali delle “Memorie” su Marte presentate dall’astronomo all’Accademia dei Lincei. Questo prezioso materiale storico proviene dall'Archivio Storico e dalla Biblioteca dell'Osservatorio Astronomico di Brera.
 
La mostra è visitbile con il biglietto del Museo ed è aperta nei giorni di martedì e venerdì dalle 9.30 alle 17.30 e sabato e festivi dalle 9.30 alle 18.30; chiuso il lunedì.
 
Il Museo Nazionale della Scienza e della tecnologia è a Milano in via San Vittore, 21.
https://youtu.be/qP9jzYMeCh8
Archivi
Museo Nazionale Scienza Tecnologia, Milano
9 febbraio - 3 giugno 2018