Mondi innumerabili

Giordano Bruno e Trappist-1
Nel 1584 il filosofo napoletano Giordano Bruno pubblicò La cena delle Ceneri, il suo primo dialogo. 
Durante una cena, forse realmente accaduta a Londra la sera del mercoledì delle Ceneri di quell'anno, a casa di Fulke Greville, Bruno ripropose lo scontro dialettico sostenuto con i dottori di Oxford a proposito della sua accettazione della teoria eliocentrica di Niccolò Copernico. Il filosofo espose le ragioni della sua dottrina cosmografica approdando ad una concezione dell'universo che travalicava l'eliocentrismo di Copernico e sembrava anticipare, idealmente, i risultati ottenuti dal satellite Kepler e dal telescopio TRAPPIST-South. Egli infatti, immaginando che l’universo sia infinito e pervaso di materia e vita, intuisce che anche le stelle, solo apparentemente fisse, siano altrettanti soli attorno a cui possono orbitare altrettanti pianeti.

“Hor questa distintion di corpi ne la etherea reggione l’ha conosciuta Heraclito, Democrito, Epicuro, Pithagora, Parmenide, Melisso... onde si vede, che conobbero un spacio infinito, regione infinita, selva infinita, capacitá infinita di mondi innumerabili simili a questo. i’ quali cossi compiscono i’ lor circoli come la terra il suo...”


Entretiens sur la pluralité des mondes, Bernard le Bouyer de Fontenelle, A La Haye, chez Jean Gottlob Bierwirth, 1750.
I sette pianeti che orbitano intorno alla stella nana TRAPPIST-1




















Idee dalla portata così rivoluzionaria come quelle di Bruno non rimasero inascoltate ma contribuirono ancor più ad alimentare nei secoli successivi il dibattito sulla pluralità dei mondi tra filosofi, pensatori e astronomi.
La scoperta di questi giorni dei sette pianeti che orbitano intorno a una stella nana molto cool, Trappist-1, “un sistema planetario sorprendente, perché [questi pianeti] sono sorprendentemente simili alla Terra”, come l'ha definito Michaël Gillon, è il primo grande attestato del viaggio straordinario che il pensiero umano e la scienza continuano a compiere.


Consulta la prima edizione de La Cena delle ceneri
https://youtu.be/QSFcQFoHXiU | https://youtu.be/bnKFaAS30X8 | https://youtu.be/Ht4yQbH_UC4