Società Geografica Italiana, Villa Celimontana
Roma, 22 novembre ore 17:00
L’Istituto Nazionale di Astrofisica presenta i risultati dei progetti di valorizzazione del proprio patrimonio culturale antico finanziati da INAF e dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Saranno illustrati il catalogo “Cosmic pages”, che raccoglie una selezione dei volumi di maggiore importanza scientifica e iconografica conservati nelle biblioteche INAF e la mostra virtuale “Look up! Sfoglia il cielo con un dito”.
Sarà inoltre mostrato in anteprima il trailer del documentario “Touch Sky” che, attraverso un viaggio negli Osservatori INAF, racconta il contributo italiano alla comprensione dello spazio cosmico
Programma:
Saluti istituzionali
Marco Tavani, Presidente Istituto Nazionale di Astrofisica
Claudio Cerreti, Presidente Società Geografica Italiana
Melissa Bodo, Responsabile Unità Povertà Educativa, Save the Children Italia
A seguire interverranno:
Antonella Gasperini, Mauro Gargano - Presentazione dei progetti “Cosmic Pages" e "Touch Sky"
Federico Di Giacomo, Marco Faccini - Presentazione della mostra virtuale “Look up”
Ileana Chinnici - Presentazione del catalogo "Cosmic pages: atlanti stellari negli osservatori
astronomici italiani"
Antonella Vallenari - Conversazione scientifica su Gaia e le moderne mappe stellari
Melissa Bodo e Maria Chiara Falco - Presentazione dei laboratori didattici dedicati ai progetti
Davide Coero Borga - Presentazione del documentario “Touch Sky”
Modera
Marco Galliani
Per saperne di più: MEDIA INAF