Settemillimetridiuniverso

Tournée teatrale


Sette millimetri; la massima dilatazione di una pupilla, la misura aurea dell’osservazione. Pupilla, ovvero bambolina, a causa del piccolo riflesso di noi stessi che vediamo negli occhi di chi ci sta di fronte. Prima dei selfie, prima ancora degli specchi, è stata la pupilla a farci conoscere e riconoscere nel mondo. E proprio da quei sette millimetri passa lo studio dell’Universo. Come guardare Dio dal buco della serratura. Quasi blasfemo, da condanna al fuoco eterno, se non fosse vero. Eppure, è proprio attraverso quei sette millimetri, che per millenni abbiamo guardato il cielo prima che Galilei ci allargasse la serratura portandola a due centimetri. 

Lo spettacolo, realizzato da Zelda per la mostra Starlight, racconta la nascita dell’astrofisica in Italia attraverso la vita e le ricerche di alcuni fra i più importanti scienziati del XIX° Secolo: Giuseppe Lorenzoni, Pietro Tacchini, Angelo Secchi, Lorenzo Respighi, Giovan Battista Donati, Arminio Nobile.
E', inoltre, l’occasione per offrire uno sguardo nuovo sulla Storia d’Italia, fra il Risorgimento e la Grande Guerra, raccontata attraverso le vicissitudini e la passione di uomini che hanno trovato nella ricerca scientifica e nell’astronomia la loro ragione di vita.

Date orari e modalità di prenotazione


20 APRILE

Spettacolo serale aperto al pubblico (consigliato +13 anni).
Seguiranno osservazioni del cielo a cura dell’UAN, meteo permettendo.
Ingresso dalle ore 20.00 INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, salita Moiariello 16, Napoli.
Parcheggio interno fino a esaurimento posti.
Ingresso: biglietto 5 euro a persona acquistabile al momento dell’arrivo.

Prenotazione obbligatoria al link:
Prenota lo spettacolo serale

21 APRILE 

Spettacolo per scuole/studenti/università (consigliato +13 anni):
1° ingresso: ore 9.30
2° ingresso: ore 11.30 
Ingresso mezz’ora prima dell’evento (ore 9.00 - ore 11.00) INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, salita Moiariello 16, Napoli.
Biglietto ridotto per studenti e accompagnatori: 3 euro/persona acquistabile al momento dell’arrivo.

Prenotazione obbligatoria ai seguenti link:
Prenota lo spettacolo delle ore 9.30
Prenota lo spettacolo delle ore 11.30


ulteriori informazioni

scrivere a: eventi

Materiale informativo