Should we stay or should we go?

Andiamo su Marte o no?
Se decidiamo di andare, ricordiamoci che arrivare e abitare su Marte non rappresenterà solo una nuova frontiera per la scienza, ma anche per il design!
È questo infatti il tema principale della mostra

Moving to Mars


aperta al Design Museum di Londra dal 18 ottobre 2019 al 23 febbraio 2020.

A guidare i visitatori nel viaggio sul pianeta rosso non saranno però soltanto i rover della NASA e dell’ESA ma anche le mappe e i disegni di Giovanni Virginio Schiaparelli conservati presso l’archivio storico dell’Osservatorio di Brera, concessi in prestito per l’occasione ed esposti per la prima volta nel Regno Unito.
cartografia di Marte
In esposizione sarà possibile ammirare la prima mappa del pianeta del 1877, l’ultima, del 1890, e un diario osservativo con numerosi ed evocativi disegni dei canali di Marte. Giusto per non dimenticare che fu proprio la traduzione del temine italiano “canali” di Schiaparelli con l’inglese “canals” (canali artificiali, come quello di Panama o di Suez) e non con “channels” (canali naturali, come la Manica) che aprì la strada a pensare Marte come un pianeta abitato da esseri intelligenti.
La mostra sarà una vera e propria immersione nel pianeta, con oltre 200 oggetti esposti, molti relativi a una ipotetica “vita quotidiana”: il modello a grandezza naturale di una casa marziana, una città sostenibile, cibi e stoviglie adatti al luogo e abiti adatti al clima, veicoli e una nuova collezione di moda ispirata dal pianeta. Inoltre conferenze e laboratori per bambini e famiglie.

Informazioni

Moving to Mars

the Design Museum, 224-238 Kensington High Street, London, W8 6AG
dal 18 ottobre 2019 al 23 febbraio 2010
tutti i giorni dalle 10 alle 18, ultimo ingresso alle ore 17

 Sito ufficiale: https://designmuseum.org/exhibitions/moving-to-mars
Archivi
Londra
18 ottobre 2019 - 23 febbraio 2020
tutti i giorni dalle 10 alle 18,