Starlight. Settemillimetri di universo.

Tournée teatrale
Lunedì 11 aprile, presso l’Osservatorio Astronomico di Padova, prende avvio la tournée teatrale Starlight: settemillimetri di universo, realizzata e interpretata da Filippo Tognazzo di Zelda - Compagnia teatrale professionale. Lo spettacolo, che girerà l’Italia, affianca e arricchisce la mostra “Starlight: la nascita dell’Astrofisica in Italia”, nata per raccontare, attraverso il patrimonio storico-scientifico dell’INAF, il contributo dato dagli astronomi italiani all’affermazione dell’astrofisica nel diciannovesimo secolo.

Sette millimetri; la massima dilatazione di una pupilla, la misura aurea dell’osservazione. Pupilla, ovvero bambolina, a causa del piccolo riflesso di noi stessi che vediamo negli occhi di chi ci sta di fronte. Prima dei selfie, prima ancora degli specchi, è stata la pupilla a farci conoscere e riconoscere nel mondo.
E proprio da quei sette millimetri passa lo studio dell’Universo. Come guardare Dio dal buco della serratura. Quasi blasfemo, da condanna al fuoco eterno, se non fosse vero. Eppure, è proprio attraverso quei sette millimetri, che per millenni abbiamo guardato il cielo prima che Galilei ci allargasse la serratura portandola a due centimetri.
Lo spettacolo racconta la nascita dell’astrofisica in Italia attraverso la vita e le ricerche di alcuni fra i più importanti scienziati del XIX° Secolo: Giuseppe Lorenzoni, Pietro Tacchini, Angelo Secchi, Lorenzo Respighi, Giovan Battista Donati, Arminio Nobile. E', inoltre, l’occasione per offrire uno sguardo nuovo sulla Storia d’Italia, fra il Risorgimento e la Grande Guerra, raccontata attraverso le vicissitudini e la passione di uomini che hanno trovato nella ricerca scientifica e nell’astronomia la loro ragione di vita.

Programmazione:

lunedì 11 aprile 2016 - doppia replica h. 16.00 e h. 18.00
martedì 12 aprile 2016 - doppia replica h. 09.30 e h. 11.30
Osservatorio Astronomico di Padova (La Specola) - Vicolo dell'Osservatorio 5, Padova

venerdì 15 aprile 2016 - doppia replica h. 18.00 e h. 21.00
Osservatorio Astrofisico di Arcetri - Largo Enrico Fermi 5, Firenze

sabato 16 aprile 2016 h. 20.30
Osservatorio Astronomico di Roma - via Frascati 33, Monte Porzio Catone (Rm)

lunedì 18 aprile 2016 h. 12.00
Auditorium del Massimo - via Massimiliano Massimo 1, Roma

venerdì 13 maggio 2016, tripla replica h. 9.30, h. 11.30 e h. 18.30
sabato 14 maggio 2016, tripla replica h. 9.30, h. 11.30 e h. 18.30
Villa Filippina - Piazza San Francesco di Paola 18, Palermo

venerdì 20 maggio 2016 h. 20.30
Osservatorio Astronomico di Capodimonte - salita Moiariello 16, Napoli

giovedì 16 giugno 2016  h. 21.00
Osservatorio Astrofisico di Arcetri - Largo Enrico Fermi 5, Firenze

martedì 21 giugno 2016 h. 21.30
Osservatorio Astronomico di Padova (La Specola) - Vicolo dell'Osservatorio 5, Padova
Musei
Osservatorio Astronomico di Padova
11 aprile 2016
ore 16:00 e ore 18:00