Touch Sky | carte, mappe, atlanti stellari è il primo documentario INAF dedicato al patrimonio storico astronomico, che porta lo spettatore a toccare il cielo con un dito.
A condurre lo spettatore fra carte e volumi illustrati saranno i registi del documentario Davide Coero Borga - volto familiare della divulgazione scientifica Rai e INAF - e Marco Cantini, insieme a Mauro Gargano, Antonella Gasperini e Valeria Zanini.
Touch Sky è un documentario alla scoperta dei rari atlanti celesti, delle cartografie lunari e di quelle del Sistema solare, custoditi presso gli Osservatori INAF. Un viaggio fatto insieme alle persone che li preservano e contribuiscono alla loro valorizzazione, per raccontare il contributo italiano alla visione e alla conoscenza del cosmo. Touch Sky è anche un viaggio tra gli osservatori d’Italia dove sono custoditi oltre tre milioni di documenti tra cui oltre settemila libri rari, selenografie e cometografie che, a partire dal Cinquecento con l’introduzione della stampa sono diventati per gli astronomi uno strumento fondamentale per l’indagine scientifica. Il documentario ci guida tra gli osservatori alla scoperta di queste opere di rara bellezza in cui si fondono scienza, arte e mito, illustrati con precisione e dovizia di particolari.
La proiezione sarà seguita dalle osservazioni del cielo con il telescopio,
dalle visite al telescopio storico Amici e alla biblioteca dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-touch-sky-carte-mappe-e-atlanti-stellari-707713850177
In caso di maltempo l'organizzazione si riserva di modificare il programma.