una mimosa stellare

fiore da fiore
L'otto marzo 1812 Gioacchino Murat decise di costruire il nuovo Osservatorio di Capodimonte :

e allora Magnifico sia l'edificio


esclamarono re e ministri.


Mimosa


è il nome della stella β Crucis nella costellazione della Croce del Sud nell'emisfero australe. Con una magnitudine apparente di 1,30, è la seconda stella più brillante della costellazione e la ventesima stella più luminosa del cielo notturno. Mimosa è in realtà un sistema stellare che dista circa 290 anni luce dal Sole ed è composto da tre stelle: due calde e massicce di classe spettrale B e una stella pre-sequenza principale, ancora in fase di formazione.

      Le costellazioni del cielo australe

In questa speciale occasione, il Museo dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte apre le sue porte per una visita speciale alle sue collezioni.
Accompagna la tua fidanzata, la tua compagna, tua moglie, tua mamma a visitare

La mimosa dell'Astronomia


Ingresso alle ore 15:30

Posti limitati solo su prenotazione

Biglietto 5€ per l'accompagnatore.

Indirizzo: Osservatorio Astronomico di Capodimonte
                   salita Moiariello 16, Napoli





Musei
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
8 marzo 2017
ore 15:30