Via col vento: l'avventurosa vita delle galassie

 

La conferenza sarà una finestra sulle galassie, queste affascinanti strutture che contengono stelle, pianeti, gas e materia oscura e che, come isole in un oceano, delineano la forma del nostro Universo. La loro storia è iniziata con il Big Bang, ma continuamente cambiano, crescono, si muovono e si incontrano. Come sono fatte? Come si sono formate? Come evolvono? E, soprattutto, perché sono così belle?



Bianca Maria Poggianti è un’astrofisica che studia l’evoluzione delle galassie ed è attualmente Direttrice dell’Osservatorio Astronomico di Padova dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Laureata in Fisica a Pisa, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Astronomia presso l’Università di Padova e ha trascorso periodi di ricerca nei Paesi Bassi, Regno Unito e Germania. Vincitrice del Premio Bessel alla ricerca della von Humboldt Foundation, responsabile di un progetto Advanced Grant di 2.5 milioni di euro finanziato dalla Commissione Europea e socia dell’Accademia dei Lincei, ha all'attivo più di 400 pubblicazioni scientifiche.

Il programma degli incontri

Musei
Osservatorio Astronomico di Padova
10 aprile
Ore 17:30