Toggle navigation
Biblioteche
Biblioteche INAF
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Trieste
TNG
Deposito istituzionale
Cataloghi
Risorse online
Risorse e periodici elettronici
Servizi
Accesso risorse online da remoto
Document delivery con NILDE
Configurare ADS per NILDE
Servizio proxy
Fondi antichi
Archivi
Archivi storici
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Trieste
I riordini
Media
Musei
Musei e collezioni
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Merz in Italia
I cannochiali di Dollond
Gli strumenti di Jesse Ramsden
Astronomi
Eventi
Calendario eventi
Archivio eventi
Mostre
Ricerca
Metaricerca sui database delle Biblioteche, Musei e Archivi
Catalogo delle Biblioteche
Collezione dei Musei
Inventari degli Archivi
Teca digitale
Catalogo biografico degli Astronomi
Contatti
Cerca nel sito
Calendario
Contatti
Facebook
EN
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Archivio eventi
Eventi trovati: 205
Musei
30 settembre 2016
Notte Europea dei Ricercatori 2016
Laboratori, visite, osservazioni
Biblioteche
Il pianoforte di Einstein arriva ad Arcetri
Musei
2 luglio
Sabato c'è il Sole…
Festa dei musei 2016
Musei
16 giugno - 28 luglio 2016
IncAstri
L'arte incontra l'astronomia
Musei
4 giugno
Sabato c'è il Sole…
... tempo permettendo - ogni primo sabato del mese
Musei
26 maggio 2016
Che il diavolo benedica i Pulcinella!
città dove si mangia bene, dove si beve meglio e dove si ride molto
Musei
7 maggio
Sabato c'è il Sole…
... tempo permettendo - ogni primo sabato del mese
Musei
2 aprile
Sabato c'è il Sole…
... tempo permettendo - ogni primo sabato del mese
Musei
21 marzo 2016
Starlight. L'eclisse totale di Sole del 1870
"Ora vediamo come senza uscire dalla sua stanza l’uomo di scienza possa anche determinare quali sono i corpi che entrano nella composizione del Sole"
Musei
21 marzo 2016
Starlight. Una società scientifica italiana per l’astrofisica
"...oltre al rendersi ministra della telescopia, la luce può dirci molte cose intorno alle condizioni fisiche e chimiche degli oggetti dai quali emana"
<<
<
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
>
>>
Pagina 17 di 21