Toggle navigation
Biblioteche
Biblioteche INAF
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Trieste
TNG
Deposito istituzionale
Cataloghi
Risorse online
Risorse e periodici elettronici
Servizi
Accesso risorse online da remoto
Document delivery con NILDE
Configurare ADS per NILDE
Servizio proxy
Fondi antichi
Archivi
Archivi storici
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Trieste
I riordini
Media
Musei
Musei e collezioni
Bologna
Cagliari
Catania
Firenze
Milano
Napoli
Padova
Palermo
Roma
Teramo
Torino
Merz in Italia
I cannochiali di Dollond
Gli strumenti di Jesse Ramsden
Astronomi
Eventi
Calendario eventi
Archivio eventi
Mostre
Ricerca
Metaricerca sui database delle Biblioteche, Musei e Archivi
Catalogo delle Biblioteche
Collezione dei Musei
Inventari degli Archivi
Teca digitale
Catalogo biografico degli Astronomi
Contatti
Cerca nel sito
Calendario
Contatti
Facebook
EN
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Istituto Nazionale di Astrofisica
Polvere di stelle
I beni culturali dell'astronomia italiana
Archivio eventi
Eventi trovati: 205
Musei
21 marzo 2016
Starlight. Lo sviluppo della fisica solare
"Tostochè il grande Refrattore fu in condizioni da potersene servire ... un primo desiderio da appagare fu quello di vedere il Sole"
Archivi
16 marzo 2016
Inventario dell'Archivio Storico dell'Osservatorio di Palermo
presentazione
Biblioteche
21 marzo 2016
Starlight. Le origini dell'astrofisica a Firenze
Musei
11 aprile 2016
Starlight. Settemillimetri di universo.
Succede a volte, nella vita, di accorgersi, in un istante preciso, di far parte di sistema sterminato costruito su leggi invisibili e che chiamiamo Universo...
Musei
5 marzo
Sabato c'è il Sole…
... tempo permettendo - ogni primo sabato del mese
Musei
19 febbraio 2016
Il Vesuvio dell'astronomia
“la fabbrica è meravigliosa. Non esiste un tempio di Urania simile... quest'Osservatorio è il Vesuvio dell'Astronomia”
Biblioteche
sabato13 febbraio 2016
Come catturare il Sole alla Biblioteca della Oblate di Firenze
Musei
6 e 13 febbraio 2016
Sabato c'è il Sole
... tempo permettendo - Visite al MuSA e Osservazioni Astronomiche
Archivi
sabato 14 e domenica 15 novembre 2015
Bemporad. La Carta del Cielo
La storia di uno scienziato piena di contraddizioni e di passioni
Musei
7-13 novembre 2015
Astronomy in the past and present culture
XXIII convegno della
Societé Européenne pour l'Astronomie dans la Culture
<<
<
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
>
>>
Pagina 18 di 21