Stato dei lavori
Il lavoro di riordino dell'Archivio, in seno al progetto Specola 2000, è stato avviato partendo dalla ricognizione del materiale inerente il periodo successivo al 1923, anno di promulgazione del Regio Decreto che separò amministrativamente gli Osservatori Astronomici dalle Università. Infatti la promiscuità, avvenuta nel tempo, delle due istituzioni - Osservatorio Astronomico e Istituto (poi Dipartimento) di Astronomia dell'Università - insieme con l'unicità della carica di direzione per i due enti giuridicamente distinti, mantenutasi fino a tempi recenti, aveva reso urgente il riordino del materiale riguardante tale periodo.
Nel corso della seconda fase dei lavori si è proceduto al riordinamento e all'inventariazione dei Registri delle Osservazioni astronomiche, degli Atti dell'Ottocento e delle carte afferenti al fondo Santini; successivamente, in una terza fase si è lavorato sui nuclei documentari relativi alle Osservazioni meteorologiche, Osservazioni diverse, Termografo e barografo, Contabilità (sec. XIX-XX, inizi), Inventari carico-scarico e si sono inoltre inseriti in serie precedentemente inventariate cospicui nuclei documentari rinvenuti nel corso dei lavori.
Una quarta fase dei lavori ha riordinato i Fondi degli Astronomi e le tesi di laurea.
Attualmente è in corso la revisione delle collocazioni archivistiche di tutto il patrimonio archivistico; la consultazione può essere chiesta esclusivamente per il materiale definitivamente collocato.